Home  /  Buongustaio  /  Locanda sudtirolese

Locanda sudtirolese Accoglienza, ospitalità e sapori – la chiave del segreto

Dal 2014 siamo soci del Gruppo „Locanda sudtirolese“ Tornare alle origini: é questo il principio che guida l’attività nelle cucine delle locande sudtirolesi. Origini intese come la predilezione per i prodotti di stagione e di provenienza locale, ma anche come riscoperta di antiche ricette. In Alto Adige le tradizioni alpine si fondono con la raffinatezza mediterranea trasformandosi in cultura della tavola: una cucina creativa e originale, una modalità per preservare l’antico e creare il nuovo su solide basi.

Proprietario junior Benjamin

„L’ospitalità altoatesina è il fiore all’occhiello di tutta la regione. Haute Cuisine non deve sempre finire con numerose creazioni e invenzioni. Può anche essere regionale e autentica. E noi possiamo dare il tocco personale, nella locanda sudtirolese.“

La locanda sudtirolese è un luogo

  • dove l’arte del ricevere è uno stile di vita e la convivialità è un valore importante.
  • che tutela le tradizioni senza rifiutare le novità e il nuovo e il diverso.
  • dove si serve solo il meglio che il luogo e la stagione sanno offrire.
  • dove l’idioma locale è importante, dove si raccontano delle storie da tramandare di generazione in generazione, dove fare filosofia e forse scrivere un capitolo della storia.
  • dove tutti sono benvenuti e dove ci si sente a proprio agio appena varcata la soglia.

Dal 2014 facciamo parte del gruppo „Locanda sudtirolese“

Noi ristoratori del gruppo, 31 per l’esattezza”, della „locanda sudtirolese“ e i nostri collaboratori siamo orgogliosi di ispirarci alle antiche tradizioni gastronomiche dell’Alto Adige e di riproporre nei nostri esercizi a conduzione familiare la cultura dell’ospitalità e tutto il piacere della buona cucina.

Locanda sudtirolese

L‘ Oberraindlhof – un esperienza unica

Con le sue caratteristiche Stuben di cembro, l’antico maso, i saporiti piatti con prodotti locali è una vera locanda sudtirolese. La nostra raffinata cucina fonde ricette antiche con l’ispirazione moderna della cucina internazionale. Il vasto assortimento di vino, soprattutto di vini altoatesini, sorprenderà e convincerà gli amanti del vino. Altri esempio della nostra autentica tradizione che viene ancora vissuta e tramandata è il divertimento musicale offerto dal nostro „das Oberaindlhof-Trio“, la Stube dei cacciatori oppure l’ospitalità della Val Senales.

Festa del raccolto nella “Locanda Sudtirolese” – Sapori d’autunno “Il tubero o la radice preferita del locandiere”

Ancora oggi come in passato, la festa del raccolto è un richiamo al giorno del ringraziamento, celebrato in segno di gratitudine per quanto ricevuto durante l’anno trascorso. Gli esercizi appartenenti al gruppo Locanda Sudtirolese hanno deciso di curare questa tradizione, quest’anno mettendo in primo piano il tubero o la radice preferita del locandiere, che vengono trasformate dai ristoratori in pietanze saporite dal sapore inconfondibile. Via libera quindi alla creatività di chi sta ai fornelli!

Le Locande Sudtirolesi di tradizione festeggiano la Festa del raccolto da venerdì 29 settembre a domenica 5 novembre e quest’anno Vi aspettano con l’imperdibile “Il tubero o la radice preferita del locandiere”.

Buon appetito!

insriGs, la birra della Locanda Sudtirolese
“insriGs”, ovvero “la nostra”, è la birra prodotta dalla birreria Batzen Bräu a Bolzano per la “Frescaestate” del gruppo Locanda Sudtirolese. Una Märzen corposa e ricca di sapore, ideale per accompagnare le speciali pietanze estive proposte dagli esercizi aderenti all’iniziativa. 

Vi aspettiamo!

Qui trovate il nostro menu.