A dire la verità, non è mai andato via del tutto. Ma ora è ufficiale, e i suoi anni trascorsi a vagabondare sono finiti. Il nostro Patrick è tornato a casa e metterà in pratica tutte le sue competenze e le sue conoscenze nell’azienda di famiglia. Qui potrete leggere una conversazione a due… in tre, e i consigli di Patrick per la vostra vacanza in Val Senales.
È una calda e accogliente sera d’estate. La natura sta affondando la mano nel suo sacchetto delle meraviglie, gli ultimi raggi di sole baciano dolcemente i dorati prati alpini. L’erba appena falciata emana il suo inconfondibile profumo e i grilli iniziano un festoso concerto. In questo incantevole scenario, io, vecchio maso ho invitato il giovane Patrick, a fare una chiacchierata sulla vecchia panca davanti alla porta. Avrebbe dovuto essere una conversazione fra uomini. Se non fosse stato per la nostra Andrea… per fortuna, direi! Perché, Patrick, uomo di poche parole, avrebbe finito di parlare in due minuti e mezzo. Invece, grazie a lei ora potete gioire per la rivelazione di alcuni segreti:
Oberraindlhof: Dove ti senti più a tuo agio qui da me, Patrick?
Patrick: (Risponde senza esitare) Nella cantina dei vini! E la sera, mi piace la “follia” del servizio (mentre parla, disegna le virgolette nell’aria). Perché lì posso dedicarmi completamente alla mia passione per il vino. Non c’è niente che ami di più che offrire i vini migliori ai miei ospiti.
In quel momento, Andrea spunta dall’angolo, si siede accanto a Patrick sulla panca e aggiunge con entusiasmo: «Patrick si pone un obiettivo al giorno. Per esempio, vendere un vino che non consiglia da molto tempo, o di cui è rimasta solo una bottiglia. O tre dello stesso vino, o, o, o… Trovo geniale il modo in cui si motiva in maniera giocosa ogni giorno! Anche nel pomeriggio, è un vero piacere osservarlo al lavoro: insieme al caffè e alla torta serve ai nostri ospiti le storie più belle! Questo è un vero arricchimento. Fino a oggi, Patrick ha lavorato in altre strutture dell’Alto Adige; lui è diplomato alla scuola Alberghiera, e il professionista del servizio era molto richiesto. Il suo “baby” è un bambino d’inverno: il Platzlbar di Maso Corto, dove durante la stagione sciistica c’è sempre festa, e il nostro “orso non lascia mai la sua tana”!
Oberraindlhof: Dal bere al mangiare. Qual è il tuo piatto preferito della Val Senales?
Patrick: Il Schöpserne – il tradizionale arrosto di agnello di Senales. È parte della casa come una grondaia lo è del tetto, e un buon bicchiere non può mai mancare! Ecco perché consiglio il Composition Reif della cantina Unterganzner di Bolzano.
Andrea: Quando era adolescente, Patrick tornava spesso a casa tardi (o presto la mattina dopo!) e, dopo aver bevuto tutta la notte, era sempre molto affamato! In cucina trovava sempre la pasta di Senales con il ragù di agnello o il Schöpsernes. Più e più volte, il personale cercava invano proprio il piatto che Patrick aveva divorato all’alba.
Oberraindlhof: Quale consiglio daresti ai nostri ospiti, Patrick?
Patrick: Di non fare nulla. Di godersi la giornata come viene. Dormire fino a tardi, usare l’area wellness, leggere un buon libro e partecipare a una degustazione di vini con Helmuth.
Andrea: È meraviglioso vedere Patrick assorbire tutte le informazioni e la conoscenza del vino che Helmuth tramanda con passione. Non solo nella sua testa, ma a volte anche dal bicchiere. Lo ammiro molto per questo, perché, quando si tratta di vino, ricorda SEMPRE tutto!