Anno domini 1581: i Paesi Bassi ottengono l’indipendenza. La Cina introduce le tasse sull’argento. La regina Elisabetta d’Inghilterra nomina cavaliere il navigatore Francis Drake. Nella santa terra del Tirolo – a cui all’epoca apparteneva la Val Senales – regna l’arciduca Ferdinando II d’Austria. Ferdinando ha un’evidente passione per il collezionismo e al Castello di Ambras, vicino a Innsbruck, accumula tanti oggetti preziosi e curiosi. Oggi, il castello ospita un museo e quello che sto per mostrarvi è un affascinante pezzo di storia:
1581-2025: l’Oberraindlhof compie 444 anni

Il certificato di battesimo dell’Oberraindlhof: la pergamena datata 20 agosto 1581
Sì, è autentica. E sì, è vero: il vostro Oberraindlhof in Val Senales è un luogo di storia ancora viva. Che viene scritta da 444 anni da persone di carattere, teste ostinate, donne meravigliose, coraggiose e visionarie. Pensate, 444 anni fa, uno scrivano intinse la penna in inchiostro nero e scrisse, con un’elegante calligrafia, su una pregiata pergamena, la parola: Oberraindlhof. Annotò anche che il maso, con la sua abitazione e il suo giardino, la strada della segheria e il bosco, il prato e il pascolo, l’acqua, il sentiero e il ponticello, sarebbero stati tramandati. Lo scrivano appuntò con cura che L’Oberraindlhof doveva rimanere sempre in uso, migliorare costantemente, mai sminuito o diviso. I nuovi cortigiani del maso avrebbero dovuto trattare questo luogo con coscienza. E custodirne e mantenerne il valore. Per tutte le generazioni a venire.
Un privilegio: la responsabilità per il passato e il futuro
Quindi, il 20 agosto 2025, per i Raffeiner è un giorno di festa. I loro antenati hanno guidato il mio destino dal 1880. Con tanto cuore, testa e dedizione. Con rispetto per chi è venuto prima di loro e per chi verrà in seguito. Se vi piacerebbe scoprire qualcosa in più su di me, per esempio che stavo per diventare una fabbrica di scarpe, leggete qui. Fu il trisavolo Anton ad avere questa idea. E se cliccate qui, i Raffeiner vi accompagneranno a fare un viaggio nei decenni ormai passati.
Prima di ringraziarvi per gli auguri, vorrei esprimere la mia sincera gratitudine a Kathrin Keller, che non è solo una gradita ospite di lunga data, ma anche una storica, e ha tradotto il contenuto dello statuto fondativo della famiglia Raffeiner.
Adesso, voglio ringraziare tutti i nostri ospiti. Vergelts Gott. Dal profondo del mio cuore. Senza di voi, non sarei quello che sono: un posto ricco di storia e di storie. Il vostro hotel preferito in Val Senales.
Il vostro Oberraindlhof